LANDS - LANDSCAPE BLOG



Cosmos

29/09/2022

le pietre, le montagne, gli alberi, i fiori, le erbe, le stelle...

Una bella veduta sulla Val Mozzola e, in successione, sulla Val Taro e la Val Baganza, ripresa dalle pendici del Monte Grosso, la cui ombra incombe sul paesaggio circostante come un sipario, che chiude la scena man mano che l'ora si attarda.

Esiste una geografia del pensiero: vi sono le zone miti e temperate, le più affollate; le calde e le fredde, già molto meno abitate; infine le zone dell'equatore e delle nevi permanenti, dei soli e dei ghiacci intollerabili, dove soltanto pochi, e per breve tempo, si avventurano.

Il tramonto di questa sera verso i Groppi di Camporaghena in Lunigiana. Quando vedo questi paesaggi, li inseguo come un cacciatore insegue la sua preda, e mi nutro della loro bellezza fino all'ultima goccia di luce. Deperirei inesorabilmente senza queste visioni, i migliori antiossidanti contro l'usura della vita !

Un paesaggio incantevole, una delle zone rimaste ancora piuttosto "selvagge" del nostro appennino, luoghi che proprio per questo amo in particolar modo. Una grandiosa veduta sull'aspra bellezza del monte Pareto e sulla sua scoscesa Ripa Nera, che la luce radente del sole mette in bella evidenza. Questo versante scende ripido sulla Val Pessola,...