I massi del Torrente Grontone
A pochi passi da Solignano, un solitario torrente nasconde nel suo greto dei massi rocciosi dagli incredibili colori
Questa è stata una bella quanto inaspettata scoperta, nel corso dell'esplorazione del torrente Grontone, che scava una piccola ed isolata valle sulla destra orografica del Taro, sfociando quasi di fronte a Solignano. Esplorata qualche mese fa la parte centrale del torrente, abbiamo esplorato in un pomeriggio di Gennaio la parte più a valle, e ad un certo punto ci siamo imbattuti in un tratto di torrente tempestato da massi ofiolitici dai colori e dalle striature incredibili. Sono rocce che non hanno niente a che vedere con le pietre del greto, sicuramente sono massi staccatisi e rotolati giù da alcune pareti rocciose che si intravedono più sopra, oppure sono massi che fanno parte di una "vena" di roccia ofiolitica che taglia la valle in modo quasi perpendicolare, e l'erosione del torrente ne ha messi a nudo alcuni massi. Molto probabilmente sono una combinazione di entrambe le cose.
Non si tratta comunque di "normali" roccie ofiolitiche, bensì di rocce metamorfosate, ovvero rocce che durante la loro formazione o ri-formazione, sono entrate in contatto con altre rocce di tipo divero formando reazioni chimiche che hanno dato luogo a questi colori e queste striature. Non essendo un geologo però, queste sono solo mie ipotesi confutabili.
Ad un certo punto il torrente si chiude a formare quasi uno stretto canyon circondato da scuri massi ofiolitici che incombono dall'alto, è un ambiente molto strano e suggestivo, ma che non siamo riusciti ad esplorare come si deve in quanto ci siamo capitati quando ormai era già quasi buio e non c'era più luce sufficente per poter fare delle belle fotografie. Il luogo comunque merita sicuramente altre "spedizioni" conoscitive, che avremo modo di documentare fotograficamente.
Per ora vi lasciamo questa anteprima che noi riteniamo molto interessante.
Altri articoli sul blog:
Per una miglior navigabilità è consigliata la registrazione (gratuita)
>>> Il Viaggiatore senza Meta <<<
free wild spirit - all rights reserved